
Familiari a Carico – Quando i figli crescono
4 Luglio 2019
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA – SCONTO IN FATTURA!
22 Ottobre 2019SuperAmmortamento al 130% ed IperAmmortamento del 270%
Nuovi investimenti? Ecco gli sconti fiscali
Sono attivi secondo le indicazioni sintetiche seguenti:
- Il SuperAmmortamento per i beni strumentali nuovi, con esclusione dei veicoli e gli atri mezzi di trasporto. Il costo da ammortizzare ai fini fiscali degli investimenti effettuati dal 1.04.2019 al 31.12.2019, ovvero entro il 30.06.2020 a condizione che entro il 31.12.2019 l’ordine relativo sia accettato e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, gode di una maggiorazione del 30%. Sono esclusi fabbricati e costruzioni, beni materiali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5% e alcune categorie di beni specifici.
- L’iperAmmortamento per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (Impresa 4.0) riportati in appositi elenchi. Il costo da ammortizzare ai fini fiscali degli investimenti effettuati entro il 31.12.2019, ovvero entro il 31.12.2020 a condizione che entro il 31.12.2019 il relativo ordine sia accettato e sia effettuato il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, viene maggiorato secondo la tabella seguente
Investimenti | Maggiorazione |
Fino a € 2,5 milioni | 170% |
Da e 2,5 milioni a € 10 milioni | 100% |
Da € 10 milioni a € 20 milioni | 50% |
Oltre € 20 milioni | — |
Nel computo degli investimenti possono essere annoverati gli oneri di diretta imputazione. Restano esclusi dall’agevolazione i beni per i quali il D.M. 31.12.1998 prevede coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5%, i fabbricati e le costruzioni e i beni di cui all’allegato 3 della legge di Stabilità per il 2016. L’impresa è tenuta a presentare una dichiarazione del legale rappresentante, entro il periodo d’imposta in cui il bene entra in funzione; se successivo, entro quello in cui il bene è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Per i beni aventi costo superiore a 500.000 euro, è invece necessaria, entro lo stesso termine, una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale (iscritti nei rispettivi albi professionali), o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, da cui risulti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo nell’elenco di cui all’allegato A o all’allegato B ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Si consiglia caldamente di far apporre nei contratti e nelle fatture di acquisto le apposite diciture, in particolare normative e tecniche, che riconducono all’agevolazione in oggetto.
Le consulenze in tali materie potranno essere fornite oltre che attraverso incontri dedicati anche tramite mail.
Dott.ssa Nilda Calza
**********************************************************
In considerazione della importanza degli argomenti trattati nelle ns. circolari e informative, si invita ciascuno di Voi a diffonderle fra i Vs. soci, collaboratori e il personale amministrativo, dandone corretta applicazione.
Si ricorda che le informazioni raccolte nelle nostre news non hanno in alcun caso carattere esaustivo, sono solo indicazioni che abbisognano sempre di approfondimenti e di consulenze specifiche, soprattutto variano da persona a persona e hanno presupposti diversi. In ogni caso, si tratta di materie in continua evoluzione normativa che, fin dall’inizio, van considerate soggette a modifiche anche sostanziali.